Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • Per saperne di più
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • Fotografie
    • Progetti
    • Video
  • Contatti
  • Sorrisi ETS Logo Sorrisi ETS Logo Sorrisi ETS Logo
  • Donazioni – Donations
  • Area Documenti
    • Statuto
    • Verbali assemblee
    • Profilo
    • Documenti
  • Chi siamo
  • Per saperne di più
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • Fotografie
    • Progetti
    • Video
  • Contatti
  • Sorrisi ETS Logo Sorrisi ETS Logo Sorrisi ETS Logo
  • Donazioni – Donations
  • Area Documenti
    • Statuto
    • Verbali assemblee
    • Profilo
    • Documenti
  • Chi siamo
  • Per saperne di più
    • Aggiornamenti
    • Documentazione
    • Fotografie
    • Progetti
    • Video
  • Contatti
  • Sorrisi ETS Logo Sorrisi ETS Logo Sorrisi ETS Logo
  • Donazioni – Donations
  • Area Documenti
    • Statuto
    • Verbali assemblee
    • Profilo
    • Documenti

La fattoria di KINTA e la PEDIATRIA di KIMBONDO

Home/Progetti/La fattoria di KINTA e la PEDIATRIA di KIMBONDO
Precedente Prossimo

La fattoria di KINTA e la PEDIATRIA di KIMBONDO

La fattoria di KINTA e la PEDIATRIA di KIMBONDO

La FATTORIA DI KINTA della Pediatria di Kimbondo, ospedale pediatrico alla periferia di Kinshasa, è il progetto in cui SORRISI oggi è più impegnata.

COS’È KIMBONDO
La Fondazione Pediatrica di Kimbondo gestisce un ospedale pediatrico per accogliere i bambini malati, abbandonati, orfani, privi di mezzi di sostentamento, al fine di dare loro assistenza medica, casa e istruzione.

L’ospedale, nato grazie all’impegno di padre Hugo Rios, missionario clarettiano, e della dottoressa Laura Perna, mancata nel 2015, all’inizio era semplicemente un centro di assistenza medica che fungeva anche da mensa per i più bisognosi.

Nel corso degli anni, con immensi sforzi, si è riuscito a trasformare il dispensario in un piccolo ospedale pediatrico e a costruire della case di accoglienza per i bambini orfani o abbandonati. Nel tempo poi i servizi offerti dalla Pediatria di Kimbondo sono divenuti sempre di più e più complessi.

Oggi le sue attività sono articolate in quattro aree: l’ospedale, le case di accoglienza, la scuola, il polo agricolo.

IL NOSTRO IMPEGNO

La Pediatria di Kimbondo è per noi il progetto più importante e al suo interno, per finalizzare meglio la nostra “mission” abbiamo scelto di supportare la creazione e gestione del polo agricolo di Kinta.

DI CHE COSA HA BISOGNO LA PEDIATRIA E COME PUOI AIUTARCI

Alla Pediatria di Kimbondo arrivano centinaia di bambini all’anno per visite, cure o ricovero.

I più piccoli vengono ospitati in un padiglione costruito nel 2006: la Neonatologia che ospita circa 100 bambini fino ai 4 anni e che necessita di ampliamento, di personale sempre più qualificato e di una gestione che si sta cercando di migliorare ed ottimizzare.

I più grandi sono avviati allo studio in strutture appartenenti alla Pediatria fino al termine della scuola dell’obbligo, mentre i più meritevoli accedono alla formazione avanzata tramite progetti specifici.

La Pediatria ospita anche oltre 100 disabili nella struttura denominata CASA PATRICK, con le difficoltà che possiamo immaginare in una nazione come la Repubblica Democratica del Congo.

La SCUOLA Saint Claret

La scuola “College Saint Claret” è nata per permettere agli ospiti della Pediatria, ma anche ai bimbi delle famiglie povere del quartiere di Mont Ngafula, di accedere gratuitamente all’istruzione. Il college si occupa dei bambini della scuola materna fino ai ragazzi delle scuole superiori.

Il progetto scolastico è stato finalizzato nel 2008 e prevedeva l’edificazione della scuola “A. M. Saint Claret”. Dopo aver acquistato un terreno, sono iniziati i lavori per la realizzazione degli edifici e il 15 settembre 2009 la scuola è stata inaugurata.

Sorrisi pediatria di kimbondo fattoria di kinta
Sorrisi pediatria di kimbondo fattoria di kinta
Sorrisi pediatria di kimbondo fattoria di kinta

Oggi la scuola ha ottenuto il riconoscimento di scuola cattolica ed è gestita dai clarettiani in capo alla diocesi di Kisantu, come tutte le scuole cattoliche.

La scuola Saint Claret comprende classi dell’infanzia, della primaria, della scuola secondaria, classi professionali, due classi per i disabili e una biblioteca.
La Fondazione Pediarica di Kimbondo si fa interamente carico delle spese per l’iscrizione agli oltre 450 bambini in età scolare che vivono alla Pediatra di Kimbondo ma anche ai bambini della famiglie povere del quartiere.

Ogni anno il totale delle spese per l’istruzione di ciascun bambino ammontano a € 150,00.

 IL POLO AGRICOLO di KINTA

La Fondazione pediatrica di Kimbondo FPK nel 2010, grazie agli aiuti di benefattori italiani, ha acquistato un terreno agricolo a circa 150 km di distanza da Kinshasa, creando il polo agricolo di Kinta.

Il polo agricolo è nato e si sviluppa sul terreno di Kinta, sul grande plateaux di Bateke, area popolata da piccoli villaggi. L’area comprende 9 villaggi che rispondono all’autorità del capo del villaggio proprio di Kinta. Il progetto del polo agricolo è stato finalizzato e si sta realizzando come un grande progetto di sviluppo agricolo su circa 900 ettari.

FATTORIA DI KINTA
FATTORIA DI KINTA
FATTORIA DI KINTA

Il progetto ha visto anche la realizzazione di opere di sviluppo sociale per la popolazione locale, quali la scuola e un dispensario il cui personale sanitario e i medicinali sono assicurati direttamente dalla Pediatria.

Un grande fiume divide la proprietà in due parti, una prettamente di coltivazione agricola (circa 500 ettari) e una destinata alle attività di allevamento (circa 400 ettari). Nella parte dedicata all’agricoltura, divisa in lotti, si coltiva: manioca, mais, ananas, fagioli, patate dolci, sorgo oltre a ortaggi e un piccolo appezzamento per la sperimentazione dell’artemisia.

Sono stati inoltre piantate diverse centinaia di palme da olio, manghi, mangustain ed altri alberi da frutta. Sono state inoltre realizzate le strutture necessarie al ciclo della manioca (vasche, essiccatoi, magazzino, mulino, etc..) e gli alloggi per il personale.

Nella parte dedicata all’allevamento al momento vi sono mucche, maiali e polli.

La destinazione dei prodotti alimentari
I prodotti alimentari di Kinta hanno 3 destinazioni:

– una parte serve a rifornire le dispense della Pediatria di Kimbondo e in questo modo si riesce a ridurre le spese per l’acquisto delle grandi quantità di generi alimentari necessarie ai bambini che vi vivono e vi sono ricoverati;

– una parte viene venduta a chi tra i dipendenti intende acquistare prodotti buoni a costi più bassi rispetto al mercato;

– una parte invece, costituita dai prodotti in eccedenza rispetto al fabbisogno dei bambini e dai prodotti non conservabili per lungo tempo, è destinata alla vendita al mercato. Il ricavato contribuisce alla copertura di parte dei costi gestionali della Pediatria.

Tra gli obiettivi più importanti del quinquennio 2015-2019 vi è la crescita dei ricavi propri per consentire una maggiore copertura dei costi operativi.

Questo è il progetto che da tre anni abbiamo adottato e che continueremo a finanziare nei prossimi anni.

Sorrisi pediatria di kimbondo fattoria di kinta

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Di SORRISI_ETS|2017-10-22T19:58:24+00:00Ottobre 22nd, 2017|Progetti|0 Commenti

Tu che fai? Condividi !!

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppTumblrEmail

Scritto da: SORRISI_ETS

Post correlati

  • CONCORSO FOTOGRAFICO SORRISI PER UN ANNO – Edizione ZERO
    CONCORSO FOTOGRAFICO SORRISI PER UN ANNO – Edizione ZERO
    Galleria

    CONCORSO FOTOGRAFICO SORRISI PER UN ANNO – Edizione ZERO

    Agosto 9th, 2016
  • Donazioni per Kinta e Kimbondo
    Donazioni per Kinta e Kimbondo
    Galleria

    Donazioni per Kinta e Kimbondo

    Agosto 2nd, 2016
Copyright 2012 - 2018 Sorrisi Privacy Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Torna in cima